La copertura ha la funzione di definire la parte superiore dell’edificio e di preservare l’ambiente interno dagli agenti atmosferici. Lo scopo essenziale delle coperture è impedire l’insorgere di umidità, di opporre resistenza alle sollecitazioni date da neve e vento e diminuire la dispersione termica dell’edificio. Il manto di copertura, che è lo strato esterno delle coperture, garantisce la tenuta dell’acqua, mentre la struttura portante ha il compito di sostenere il manto.
In commercio esistono svariati sistemi per le coperture prefabbricate che rivestono particolare importanza soprattutto nel caso di edifici industriali e commerciali. I sistemi più moderni prevedono l’uso di tegoli alari precompressi, normalmente montati ad un interasse di 5 m, abbinati a lastrine curve o piane. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni funzionali ed estetiche: ampie maglie strutturali, pesi ridotti, smaltimento delle acque, eleganza delle forme e illuminazione naturale personalizzabile a piacimento.